Padre Emiliano Tardif - don Beppino Cò

Immagine Madonna
don Beppino Cò
Colomba
Menù
Menù
don Beppino Cò
Vai ai contenuti

Padre Emiliano Tardif

Rinnovamento Carismatico cattolico


Padre Emiliano Tardif nacque da Leonidas e da Anna Larochell a Saint-Zacharie il 6 giugno 1928. Fu il nono figlio di una famiglia di coloni. Padre Tardif  fu un presbitero canadese della congregazione dei Missionari del Sacro Cuore di Gesù e predicatore del Rinnovamento carismatico cattolico.
L'8 settembre 1948 entrò al noviziato dei Missionari del Sacro Cuore, e ricevette la formazione filosofica a Watertown, nello stato di New York. Fece la professione perpetua l'8 settembre 1952, e fu ordinato sacerdote da mons. Desmarais, vescovo di Amos, il 24 giugno 1955. L'8 dicembre successivo chiese per lettera ai suoi superiori di essere mandato alla Repubblica Dominicana. Vi giunse il 16 settembre 1956.
Nella Repubblica Dominicana passò la maggior parte del resto della sua vita. Qui conobbe il Rinnovamento carismatico di cui divenne membro attivo. Quando, colpito da tubercolosi, dovette tornare in patria, ricevette nel 1973 la guarigione grazie alla preghiera,rivolta a lui, da alcuni membri del Rinnovamento canadese. In questa linea di spiritualità fondò la Comunità Siervos de Cristo vivo dedicata all'adorazione eucaristica e alla formazione dei laici.
Padre Emiliano Tardif era conosciuto soprattutto per le sue qualità di predicatore e per il cosiddetto "dono di conoscenza", per il quale si afferma che, soprattutto in occasione delle Messe di guarigione, venisse a conoscenza ed annunciasse le guarigioni che Dio realizzava tra i presenti e, talvolta, anche a persone assenti. Grazie a questa fama arrivò a predicare in molti paesi del mondo, in America, Europa, Asia, Africa e Oceania.
Padre EmilianoTardif morì a San Antonio de Arredondo, in provincia di Córdoba, in Argentina, l'8 giugno 1999, colpito da un infarto durante la predicazione di un ritiro spirituale per sacerdoti.

In Ricordo di Padre Emiliano Tardif ( P. Beppino)
L' 8 giugno 1999 un amico mi telefonò in Senegal per dirmi che il mio caro amico padre Emiliano Tardif, missionario del Sacro Cuore, era tornato alla casa del Padre.
La notizia mi addolorò molto, ma in quel momento dal mio cuore uscirono spontaneamente queste parole:"Ebbene, l'umile asinello di Gesù se n'è andato; sono sicuro che continuerà a fare delle lunghe cavalcate anche in cielo come era abituato a farle su questa terra!"
Lo ricordiamo con questa foto.
( da una Catechesi di P.Emiliano Tardif )

"II mio viaggio dura ormai da sessantotto anni, dal giorno in cui venni in questo mondo, per un atto infinito dell'amore eterno di Dio.
E' ormai incominciato il mio viaggio di ritorno verso la patria definitiva, la Gerusalemme celeste, ove non vi sono né lutto, né pianto, né malattia, né morte.
Ogni giorno mi sento più vicino a quella casa sempre aperta, ove Gesù mi ha tenuto un posto tra i santi.
Lungo tutto l'arco della mia vita, e in particolare negli ultimi anni, sono stato testimone delle opere dell'amore e della misericordia del nostro Dio. Se il Signore è così grande nelle sue opere, riusciamo a immaginarci come sarà l'incontro faccia a faccia con lui? Se i raggi della sua misericordia sono così luminosi, come sarà mai Lui, che è sole di giustizia? Se già la fede ci lascia intravedere i tratti di Dio, come ci apparirà mai nella visione eterna?".
(Da una catechesi di P. Emiliano Tardif)
Don Beppino Cò
via Groppolo, 31
19038 Sarzana (SP)
Copyright don Beppino Cò - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti